In a better world
Giovedì scorso “ho perso” o -ciò che è più probabile- mi hanno rubato la reflex. Era una Nikon vecchia di quasi di 6 anni. Di poco valore commerciale oggi, ma d’immenso valore affettivo per me che la portavo dovunque, quasi fosse una mia estensione. Dentro c’erano anche due schede piene di foto di circa tre anni di vita. Scatti che, in buona parte, sono andati perduti. Lo so, la prima regola di buon senso vuole che si faccia sempre un back-up. Ma ogni tanto il buon senso latita o si fa prendere in giro dall’ottimismo della negligenza. In quelle due schede perse c’era un mondo, il mio. Storie di viaggi, momenti di lavoro, sorrisi di nuove vite, facce di sconosciuti e ritratti di volti che oggi non ci sono più e che non potrò mai più fotografare. L’avevo prestata a un amico che doveva farci solo un breve tratto di metropolitana, per riportarmela. È andata così…
Nonostante abbia da poco festeggiato il mio 42esimo giro di giostra e, nel corso del mio girare, in vita mia mi si dovuta più volte riconciliare con la perdita e la sua elaborazione, mi ci sono voluti giorni di grande magone per iniziare a farmene una ragione. Così, uscita dall’emozione e rientrata nella ragione, ieri mi è venuto in mente di fare denuncia anche ai carabinieri. L’ATM era già stata informata del fatto appena accaduto: mi hanno dato un numero di un ufficio oggetti smarriti da chiamare tra qualche giorno, insieme a un sorriso di bonario compatimento di chi sa che l’eventualità di ritrovarla è molto, molto remota. Siccome con il web 2.0 si fa tutto su Internet, ho cercato se, per caso, si potessero fare on-line anche le denunce di furto/smarrimento e, con mia grande sorpresa, ho scoperto che sì, si possono fare!
Read More